Il team di TESSA (Tecnologie per la “Situational Sea Awareness”) organizza il workshop “Conoscere il mare: presente e futuro – Osservazioni, previsioni, servizi per una navigazione sicura e una corretta gestione dell’ambiente marino” per la presentazione dei servizi e prodotti messi a punto nell’ambito del progetto. L’evento si terrà a Lecce l’11 e 12 Novembre 2013.
Lo scorso 16 Aprile si è tenuto a Napoli, presso la sede dell’Istituto per l’Ambiente Marino e Costiero del CNR, il primo workshop dedicato agli utenti finali di TESSA. Gli utenti che vi hanno preso parte, esponenti di Guardie Costiere, Autorità Portuali e dell’Istituto Idrografico della Marina, hanno condiviso gli obiettivi strategici....
Il 13 e 14 Febbraio si è tenuto a Lecce presso la sede del Centro Euro-Mediterraneo per i Cambiamenti Climatici (CMCC) il meeting di avvio del progetto di ricerca Tessa (Sviluppo di Tecnologie per la 'Situational Sea Awareness').
SeaConditions ha esordito nella più antica regata transadriatica del Sud Italia e alla sua prima applicazione ufficiale in una gara velica ha contribuito alla vittoria di Splash, l’imbarcazione di Paolo Mercurio e Andrea Candido, nella edizione 2013 della Coppa Magna Grecia.
Bologna University (UNIBO), the National Institute of Oceanography and Experimental Geophysics (OGS) and the Euro-Mediterranean Centre on Climatic Change (CMCC) invite the marine science community to attend a 'BFM official release meeting' that will be held on March 19 2013 at the CMCC premises in Bologna.
E' online "SeaConditions", il primo servizio di TESSA dedicato alle previsioni meteo-marine per il Mar Mediterraneo. Previsioni di onde, correnti, temperatura dell'acqua e dati meteo sono consultabili ogni giorno e fino ai due giorni successivi. (http://www.sea-conditions.com)